Hotel Marinella usa i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione
Circo El Grito torna al Parco Miralfiore di Pesaro dal 30 giugno al 17 luglio con la quarta edizione di Stupor Circus, festival internazionale di Circo Contemporaneo promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT.
22 giornate di spettacolo per spettatori di tutte le età che rimarranno a bocca aperta dallo… stupore!
“L’uomo calamita” è un supereroe che combatte l’assurdità della guerra, tra funambolismi, spericolate acrobazie, colpi di batteria e magie surreali, in uno spettacolo che fonde i gesti di un circense con le frasi di un racconto e le note di uno spartito.
Uno spettacolo fantastico di circo contemporaneo, nel quale Circo El Grito e Wu Ming Foundation incrociano nuovamente i loro sentieri, scritto e diretto da Giacomo Costantini.
Il 5 e il 6 luglio, Leonardo Adorni, Alessandro Mori e Jacopo Bianchini di Teatro Necessario coniugano perfettamente in Clown in libertà, la qualità della musica dal vivo a ritmo di swing, con le acrobazie e la gestualità del clown. Un concerto rocambolesco che sfoggia il vario repertorio della clownerie, giocoleria, musica dal vivo e teatro di varietà.
Circo El Grito e Fabiana Ruiz Diaz presentano “Limen“, uno spettacolo sperimentale in cui lo spettatore, immerso in un luogo astratto, assiste ai rituali della solitudine a cui si contrappongono evoluzioni aeree e acrobazie di una circense in sogno. Un’esibizione che indaga in profondità i limiti del linguaggio circense contemporaneo, rimanendo accessibile ad ogni tipo di pubblico.
“Officina Oceanografica Sentimentale” della compagnia Samovar è uno spettacolo di spatole, rotelle e onde per 7 viaggiatori nel Teatro Roulotte di e con Luca Salata. “Quindici minuti di apnea – annuncia la compagnia – per capire com’è profondo il mare perché il pensiero come l’oceano non lo puoi bloccare. Tutti noi, da Ulisse a Noè fino ad Aylan, siamo passati per l’acqua per cercare la vita”. Un esempio di teatro comico-poetico assolutamente da non perdere: ci sono 4 repliche!
Divertimento assicurato con il “Circo delle pulci del Professor Bustric“!
Trucchi di magia semplici, meravigliosi e sorprendenti, uno spettacolo comico fatto di sorprese, leggerezza e un pizzico di assurdità.
Clown, musica e marchingegni. Due calzolai della compagnia Samovar con “Contrappunto” accolgono il pubblico nel Teatro Ambulante, in un mondo antico fatto di silenzi e sorrisi. Il tempo rallenta e i due artigiani dell’arte creano uno spettacolo caratterizzato un melting pot di arti che spaziano dal clown teatrale al teatro d’oggetti, utilizzando il linguaggio musicale.
La conclusione della quarta edizione di Stupor Circus è con “La 8ème balle” di Zenzero e cannella con Magdalena Vicente, Nicolò Bussi e Giacomo Vitullo. Acrobazie, giocoleria, clown e musica si intrecciano liberando fantasia e buonumore contagioso mentre tre personaggi stravaganti illustrano la fragilità dei legami tra gli esseri umani.
E voi ci siete mai stati? Venite a scoprirlo a Pesaro, a pochi km da Gabicce e dall’hotel Marinella!